venerdì 27 maggio 2022

ESTATE MOLTO ANTICIPATA BREVE BILANCIO DELLE MEZZE DI INIZIO ANNO

 In questa stagione primaverile molto calda, ci siamo letteralmente scordati delle temperature e della forma di qualche anno fa, e praticamente da subito siamo scivolati a 30 gradi e ora a fine mese e viaggiamo allegramente ma non troppo verso i 35, direi temperature da Luglio più che da Maggio.

Ho terminato la stagione delle mezze con la bella e ben organizzata Mezza di Piacenza, corsa con Gaetano; in questo caso, tempo metereologico ottimo, temperatura ottimale, poco sole ma niente pioggia, e nonostante ciò porto a casa un 1h51'30" (5'15") che corrisponde al tempo ottimale nel mio attuale stato di forma.

Tempo simile a Novellara (con tutti i se e i ma del caso), Reggio è andata peggio ma avevo le gambe distrutte.

Il caldo e i lunghi con Ilaria non mi permetteranno di preparare meglio la mezza di Mantova, ma dovranno migliorare la condizione fisica generale. Peso e km in questa estate calda, per le prestazioni ci penseremo con temperature più abbordabili.

Facendo un'analisi delle mezze, dal 2020 con il Covid ne ho corse 7; la migliore è la prima, Verona 16/2/2020 a 4'56", poi c'è stato il Covid. Si riparte nel giugno 2021 con molto caldo e senza preparazione, oltre le 2 ore. 

Poi c'è mantova lo scorso anno e sono iniziate le mezze con crollo finale: in città era andata bene (5'08"), malissimo a Padenghe a fine anno 2021 ma la gara è dura e la condizione era peggiorata (anche in questo caso oltre le due ore).

Poi le ultime tre, dove sembra non riesca ad andare oltre il 5'15".      

La mezza è una delle gare che mi piace di più però obiettivamente non riesco a mantenere il ritmo; parto bene sotto i 5'00" però dopo 7/8 km ho già uno scalino che mi fa rallentare oltre i 5'00" e nel finale il crollo che mi fa toccare i 6'00".

Servirà un lavoro specifico, l'ho detto tante volte; direi da programmare per inverno 2022/2023, più medi e più lunghi sicuramente.

Ora però l'obiettivo è Venezia a fine ottobre con il caldo e la preparazione da effettuarsi nei mesi più complicati da questo punto di vista.

In questo caso l'obiettivo è finirla attorno...alle 4 ore e mezza. Sperando di fare un pochino meglio e di non avere problemi fisici avuti nelle ultime gare lunghe.



  

lunedì 2 maggio 2022

RISOTTO RUN BAGNATO E FORTUNATO

Pasquetta è stato tempo di Mezza di Novellara, e visti i risultati abbastanza grigio scuri delle ultime prestazioni, nonostante il tempo passato al piovoso (finalmente), mi getto nella mischia e corro la gara di "casa", la Risotto Run.

Non ho grosse aspettative, sono arrabbiato per le pessime prestazioni alle mezze, però trovo che correre una 8 km a tutta birra possa interrompere il ciclo di lunghi e mezze con una distanza più breve.

Tempo piovoso, freddino, indosso l'immancabile impermeabile senza maniche rosse e parto cercando di non esagerare; parto subito a 4'20", mi sembra veloce però tutto sommato tengo e arrivo a metà gara senza patemi.

Rallento e sfioro i 4'40" al 5 Km e sto già cedendo, ma sento il fine gara e riesco a riprendere il desiderato 4'25" per chiudere a 34' per 8 km scarsi.

Che dire. Nella tempesta delle mie pessime prestazioni è arrivato un lampo di luce. Troppo poco ma c'è qualcosa che si muove sotto. E speriamo non sia un fuoco di paglia.




TANTO TUONO' CHE PIOVVE - SETTEMBRE AI BOX

 Con l'intensificarsi degli allenamenti è ricomparso il problema al piede, che ormai dopo consulto con il Berta possiamo definire come u...