Cronaca della Risotto Run e dell'inizio podistico dell'anno
In una giornata di pioggia, probabilmente normale in questa stagione, ma particolare considerando che ieri veleggiavamo in una giornata pre-estiva da 22 gradi con un bel sole, si è corsa l'8a edizione della Risotto Run.
Arrivo da un periodo complicato, e da un inizio di anno non proprio entusiasmante; nonostante la nuova società podistica (avis malavicina), le gare non competitive, i problemi fisici di gennaio trascinati fino a quasi tutto febbraio, l'approccio complicato con la lazise ten run, le difficoltà nella campestre e nella mezza di Reggio, la 14 km di cesole certamente non inebriante è arrivata oggi una prestazione non male nella gara di casa.
Chiudo con 38'06" sicuramente lontano dallo scorso anno, ma sono conscio dei problemi avuti, dei 4 kg in piu' che mi sto portando, e quindi alla fine sono soddisfatto; mediamente 4'46 con un calo solo nel 7o km poi ripreso nell'ultimo con fatica. Piu' di questo era difficile chiedere e sicuramente la temperatura non calda l'umidità ha aiutato e anche le scarpe nuove Brooks Adrenaline grigie che si sono pure beccate un po' di pioggia.
Quindi prendiamoci il positivo della giornata, nonostante tutto sto leggermente migliorando e la cosa non può che fare piacere, bisogna cercare di lavorare di piu' e cercare di recuperare una forma migliore.
Prossimi appuntamenti importanti le mezze di maggio pertanto ne approfitterò per fare qualche lunghino.