lunedì 20 marzo 2023

GIRO DI TORRE D'OGLIO EDIZIONE 2023

 Siamo quasi in primavera, e con l'aumentare delle temperature (anche se di sera c'è sempre una temperatura invernale con minime da pochissimi gradi), iniziano a migliorare i tempi in allenamento e, finalmente, in gara.

E così in una domenica piuttosto nuvolosa ma non fredda, scevra del solito vento freddo, parto con Gaetano (che si deve allenare) per l'edizione 23 del Giro di Torre d'oglio, gara di casa della mia podistica a pochi km da dove sono nato.

La partenza non è delle migliori, sento le gambe abbastanza pesanti e anche Gaetano ha qualche difficoltà con la schiena ci piazziamo in fondo e partiamo non troppo convinti.

Perso molto tempo a superare gente, dal 2. km ci assestiamo sui 4'37" molto regolari, ci fermiamo al primo ristoro (al 5. km) e proseguiamo verso metà gara; qualche difficoltà' nella salita sull'argine ma poi riprendiamo agevolmente, tempo molto regolare, perdiamo qualche secondo nel 2. ristoro prima della discesa per tornare a Cesole.

Tempo finale sotto l'ora e 5 di gara (record personale anche se di pochi secondi), soprattutto non mi sento stanco più di tanto e torniamo allegramente a casa.

Col senno di poi il primo km ci ha rallentato ma poi siamo stati regolari; forse si poteva pensare a fare qualche secondo meglio, ma obiettivamente non mi aspettavo un personale, ma arrivo da un periodo di allenamento intenso, da molte gare non positive e sentivo le gambe non proprio scevre da corsa.

Sperando quindi che non sia l'ennesimo fuoco di paglia, finalmente dopo quasi sei mesi di lavoro si inizia a intravedere qualche miglioramento, anche se in una gara molto favorevole; spero di ripetermi nelle prossime che saranno più brevi e quindi più intense.

 

 

giovedì 16 marzo 2023

ALBA DELLE GARE PRIMAVERILI DEL CRITERIUM E ANALISI DELLE FANTOMATICHE CAMPESTRI INVERNALI

 Terminato con pochissima gloria il ciclo delle campestri, con una gara corsa a Carpaneta in un bellissimo parco, in una bella giornata, ma in cui le sensazioni già da qualche giorno non erano positive.

E così mi sono trovato molto stanco a tentare di tenere il ritmo partendo ultimo, chiudendo pianissimo in calando con poca energia.

Situazione migliorata in queste settimane, dove il caldo della primavera (unita alle scarse pioggie purtroppo) e l'aumento dei Km mi sta portando ad una rinnovata fiducia (in allenamento).

Domenica c'è, con l'amico di sempre Gaetano, la 14 Km della gara di casa a Cesole, gara di casa; ci arrivo con un miglioramento delle prestazioni sul breve, un kg in meno di due settimane fa, la voglia di consolidare il trend positivo che mi  sarei aspettato ma che non è arrivato nelle campestri, e in generale elle gare domenicali, a differenza dei riscontri in allenamento.

Lo scorso anno corsi una bella gara, con un buon ritmo e con poche variazioni dall'inizio alla fine; penso di poter ripetere e migliorare quella prestazione, anche se non di molto. Sono a digiuno comunque di medi e lunghi, la buona gamba di questi giorni non sarà sufficiente per l'ora e 10 di gara ma ce la metterò tutta per tenere alto il ritmo.

Le gare di Aprile e Maggio saranno sicuramente più consone al lavoro di questi utimi mesi, ma, ripeto, mi aspetto un segnale di vita dal lavoro con Giando; nei prossimi tre mesi ci saranno prove più idonee rispetto alle tre campestre corse, quindi oltre Marmirun e Risotto Run saranno prove interessanti anche le due di maggio (Favorita e Bozzolo) e per finire il ciclo primaverile la Stracornelio.

Il lavoro che sto facendo non è specifico per aumentare la velocità però francamente mi aspetto un miglioramento netto in queste gare: se non ci sarà chiaramente dovrò fare delle analisi e delle valutazioni sui motivi e sull'opportunità di continuare gli allenamenti di questi sei mesi.

Anche perchè poi il lavoro di questi mesi è la base della seconda parte di stagione dove dovrò allungare ulteriormente il chilometraggio per arrivare alla maratona di Ottobre.

Ma questo è futuro prossimo, come dice il Cholo pensiamo a partita dopo partita, cercherò di consolidare i miglioramenti fatti e di trasmetterli a queste gare, poi valuteremo il resto.


Marco M.






La lunga estate calda per dare un senso a questo 2025 podistico

 Avendo ripercorso ed essendo stato abbastanza ligio nell'aggiornare le pagine del Blog, mi sembra inutile e dannoso fare un bilancio de...