giovedì 29 giugno 2023

BILANCIO DI META' ANNO 2023

 Siamo a fine giugno e non può mancare il bilancio di metà anno, utile per cercare un punto della situazione imparziale e per capire dove sto andando.

Esordisco con alcuni dati: mi alleno da Settembre con Giandomenico, da Novembre seriamente anche se a Dicembre e fino a metà Gennaio mi sono fermato per un infortunio alla gamba. 

Ho corso malvolentieri le campestri di inizio anno, devo dire che nonostante le speranze non ci sono stati grossi risultati, ma molta fatica e un andamento al contrario, nel senso che la prima di Gennaio l'ho corsa decisamente meglio dell'ultima alla Carpaneta.

Passate le campestri sono arrivate tre gare che, ad oggi, posso reputare positive: Cesole (con Gaetano), Marmirun (corsa male ma cmq con tempi in miglioramento), e Risotto Run (corsa meglio anche se mi aspettavo qualcosina di piu').

Da li c'è stato un deciso calo, dovuto innanzi tutto all'influenza beccata ad inizio Maggio e alle condizioni climatiche; ritengo cmq positivo il risultato di Bancole, mentre Bozzolo, 5.30 e 10000 della Bilancia sono state deludenti. Questa fase della stagione l'ho capita poco, francamente mi aspettavo un andamento piu' lineare ma in realtà non sono piu' riuscito a recuperare i tempi di marzo /aprile.

In questo periodo c'è molto caldo, e devo iniziare la preparazione per la maratona. Settembre e Ottobre saranno due mesi importanti per capire se il trend a ribasso continuerà o se ci sarà qualche segnale di vita. 

Se guardo gli allenamenti, ora abbiamo creato un bel gruppo a Villafranca e questo non può che far bene; però mi sono trovato a volte con buone prestazioni il martedì sera e prestazioni piu' deludenti la domenica mattina in gara, anche questo mi sembra strano non capisco se ho un problema reale di forma scarsa o se è solo un problema mentale.

Non so bene cosa aspettarmi, penso che lavorando meglio la situazione può migliorare ma non so ne quanto ne quando.




lunedì 26 giugno 2023

GARE DELUDENTI DI GIUGNO

 E' arrivato il caldo, nei tempi giusti quest'anno, e questo non aiuta molto gli allenamenti; lo stato di forma non è migliorato molto dal calo evidente di inizio maggio con l'influenza, mentre il peso è diminuito un pochino e questo è l'unica buona notizia di questo periodo.

Causa compleanno non ho corso la gara di Ostiglia, e per non rimanere troppo a digiuno di gare mi sono iscritto, come lo scorso anno, alla 10000 della bilancia a campogalliano: non troppo lontano, circuito pianeggiante, 5 giri da 2 km e ristori sempre disponibili.

Visto che c'è, ho corso anche la 5.30 a mantova che si è tenuta il venerdì precedente alla gara di Campogalliano, ovvero il 23 giugno. Partenza puntuale, c'è molta gente che corre, ho le gambre molto legate a causa degli allenamenti di martedi a villafranca (ritmi progressivi) e mantova (10x400), pertanto parto veloce per le gambe che ho e dal 3. km calo vistosamente e vengo sorpassato da molti.

Termino in 26' abbondanti, la cosa mi preoccupa in quanto dubito che in due giorni riesca a ritrovare la brillantezza, ma cmq considero che è mattina prestissimo, non sono abituato a correre così presto, ho dormito anche male, pertanto spero sia una situazione contingente.

La Domenica le gambe sono meno recalcitranti, ma le trovo legnose e il caldo non aiuta; già nel riscaldamento noto che sono molto macchinoso nel movimento, spero che sia una sensazione che dopo qualche km cala pertanto parto con il passo che riesco nella speranza di aumentare.

I primi 5 km li corro in : 4'50, 4'38, 4'45, 4'47, 4'54. Poi però il caldo e la fatica si fanno sentire, sono molto demoralizzato, anche dal fatto che i primi mi hanno doppiato all'inizio del terzo giro, il calo è inevitabile: gli ultimi km li corro in 5'05, 5'17, 5'27, 5'33, 5'20, chiudo pertanto in oltre 51'.

Col senno di poi la seconda parte di gara avrei cmq dovuto gestirla meglio, ma siamo lontani dai tempi dello scorso anno (47 e rotti), nella quale la situazione climatica era simile, e non capisco perchè questa scarsissima vena.

L'allenatore mi dice che sono i tempi che faccio anche in allenamento; in realtà questi tempi li avevo fatti a Verona a Dicembre, con l'acqua nelle strade e appena uscito dall'infortunio alla gamba per la moto.

Prossimo appuntamento, prima delle ferie, Suzzara ma a questo punto temo sarà un'altra debacle, cercherò di allenarmi piu' intensamente in questo periodo, anche perchè dovranno inziare i lunghi per Parma.




TANTO TUONO' CHE PIOVVE - SETTEMBRE AI BOX

 Con l'intensificarsi degli allenamenti è ricomparso il problema al piede, che ormai dopo consulto con il Berta possiamo definire come u...