lunedì 12 febbraio 2024

MEZZA MARATONA GIULIETTA E ROMEO 2024 - 46a mezza

 Giornata nuvolosa l'11 febbraio 2024, arrivata dopo un weekend di pioggia incessante, ma per fortuna nonostante le nubi verona si presenta non luminosissima ma almeno senza pioggia.

Arriviamo al palazzetto dello sport attorno alle 7 e mezza, parcheggio come al solito molto comodo, ritiriamo il pettorale facendo un giretto nella zona merchandising, prendiamo due cavolate (calze per me e un cappellino per Gaetano) e siamo pronti per il riscaldamento.

Sono  quasi le nove, sosta non velocissima ai bagni chimici al di fuori del palazzetto e già siamo pronti per la partenza nelle griglie; partiamo entrambe da quella rossa che è abbastanza dietro, la prima partenza è alle 9.25, la seconda a 9.30 partiamo ma per arrivare allo start ci sono diversi metri.

Partenza tranquilla a 5, però c'è molta gente e la strada non è grande pertanto ci troviamo imbottigliati nel traffico, superato lo scoglio del pace-maker a 1h55 finalmente la strada è libera e riprendo il ritmo normale di gara (attorno ai 5).

I primi dieci km scivolano abbastanza agilmente, stranamente proseguo senza grosse difficoltà e arrivo ai 15 senza calare.

Mancano 6 km, prendo i sali al 16, 17 ok ma al 18 inizia il calo non ho piu' energie; per altro c'è bagnato per terra, ci sono delle salitine , siamo in zona centro di Verona, il rallentamento è vistoso mi sorpassano in tanti. Pur volendo restare sotto gli 1h50 chiudo a 1h51 molto stanco. 

Mi dispiace per il finale però la gara per essere la prima mezza della stagione non è stata male; per trovare un esordio stagionale nella mezza buono dobbiamo retrocedere al 2020 pre covid quando riuscii a staccare un 1.45, però devo dire che rispetto agli ultimi anni è la prima gara che corro senza grossissimi problemi anche se non mi sentivo particolarmente bene.

Cercherò di fare una buona gara anche al Campo Scuola, settimana tranquilla come allenamenti e cerchiamo di cancellare il pessimo risultato di Suzzara.

venerdì 9 febbraio 2024

HALF MARATHON ROMEO E GIULIETTA - 46a mezza e CAMPESTRE DI CAMPOSCUOLA

 Dopo aver consolidato qualche km in queste settimane, dopo diversi allenamenti in pista con Giando e con Ilaria per i lunghi, direi che la forma rispetto a un mese fa va molto meglio.

Mettiamoci anche che, pur essendo quasi a metà Febbraio le temperature sono salite improvvisamente dai quasi zero gradi ai 11 12 di massima di questi giorni e la situazione sicuramente non può che migliorare ulteriormente, anche se nel fine settimana pioverà

Le mezze maratone di inizio anno, e in particolare a verona, sono sempre state difficoltose: ho corso in 1.54 a fine 2019, un buon 1.44 inizio 2020 pre covid, un 2.02 nel 2021 nel caldo giugno post covid, poi dopo con il problema dello spostamento covid della mezza non ho piu' partecipato.

I lunghi di queste settimane non sono andate malissimo ma neanche benissimo, immagino ci sarà il solito calo negli ultimi km, speriamo non troppo presto.

Non ho grandi aspettative, penso però dovrei cercare di fare una seconda mezza prima della maratona; non sarà facile trovare uno spazio tra i lunghissimi e le gare del Criterium vedremo.

La settimana dopo ci sarà la campestre a Mantova, gara dura per me, cercherò in questo caso di dare il meglio visto che a gennaio la campestre di suzzara è andata parecchio male.

  

TANTO TUONO' CHE PIOVVE - SETTEMBRE AI BOX

 Con l'intensificarsi degli allenamenti è ricomparso il problema al piede, che ormai dopo consulto con il Berta possiamo definire come u...