domenica 23 agosto 2015

UN GRANDE VIAGGIO....INIZIA DAL PRIMO PASSO


Come tutti gli anni anche in questo non è mancato il battesimo di fuoco, ovvero la prima gara post vacanze ad un paio di settimane dall'inizio della preparazione.
Gli obiettivi erano principalmente due: tornare in forma (alla fine ho preso un Kg, non è tanto ma da fastidio) e valutare la preparazione a pochi giorni dalla ri-partenza.
Per fare questo ho scelto un'amena località vicino a Scandicci, non segnalata dai cartelli stradali, S.VINCENZO A TORRI: un tipico paesino della collina Toscana quindi, con un percorso che si è snodato su sali-scendi in parte sull'asfalto ed in parte sullo sterrato.
La scelta è stata obbligatoria in quanto fino a Settembre il novero delle gare Domenicali da scegliere non è molto ampio; con il senno di poi la scelta è stata giusta in quanto il percorso era abbastanza impegnativo di 15 Km circa, assimilabile ad un allenamento Lungo scarso,  e il fatto che ci fossero salite e discese mi ha permesso di "respirare" (soprattutto nelle discese) senza forzare troppo sul ritmo che sapevo non sarebbe stato dei migliori.

La gara, come detto, a prescindere dalla condizione atletica, è stata abbastanza dura, anche se il clima era ottimo, alla fine le mie valutazioni sono state:

LATI POSITIVI: certamente le salite che fino agli ultimi 4 Km ho affrontato bene, oltre che alla gestione della gara, obbligatoria in questi casi ma non scontata, è facile in questi casi dare tutto subito e trovarsi quasi a camminare da metà percorso in poi;

LATI NEGATIVI: il ritmo (4.40" sul piano), le gambe pesanti, la forma generale, la mancanza di spunti... certamente non è stata una delle mie migliori gare, l'obiettivo però non era finire bene in classifica ma quelli citati ad inizio articolo.

In conclusione la mia gara è stata deludente, nonostante la forma le indicazioni in allenamento non erano così penose pertanto pensavo di riuscire a tenere un ritmo superiore; ha inciso anche una notte "difficile" dove ho dormito poco e male, però non penso che questo da solo giustifichi le difficoltà avute.
Riprendo gli allenamenti, anche se Giovedì mi aspetta la solita gara di fine Agosto in zona Careggi ma questa è poco più di una corsetta collinare, mi aspettano due settimane di carico e la prossima gara competitiva attorno a metà Settembre per valutare i progressi, penso e spero che la situazione sarà molto diversa.

giovedì 13 agosto 2015

TROFEO TIM: MA ERA PROPRIO NECESSARIO?


Il tornato, grazie a Dio, entusiasmo estivo interista, fomentato dai grandi acquisti estivi, ha già subito un primo ridimensionamento, dovuto alle mirabolanti amichevoli estive, che certamente non saranno provanti di nulla ma che hanno evidenziato, se non altro, tanta confusione in casa nerazzurra.
Partiamo da un'analisi da uomo della strada della formazione: innanzitutto a livello tattico, mi permetto di fare una breve digressione storica per i non aggiornati.

Lo scorso anno sportivo il Mancio ci fece una testa tanto perchè non riusciva a giocare con il mitico 4-3-3 ma, considerando la mancanza di punte esterne, era costretto a far scendere la squadra con una impostazione a  "rombo" ovvero 4-3-1-2; a livello di numeri magari cambia poco però effettivamente l'impatto è diverso, e obiettivamente a Gennaio i rinforzi arrivati avrebbero dovuto modificare l'aspetto tattico.
A Gennaio grandissimo entusiasmo, finalmente arrivano gli esterni, Santon (il figliol prodigo), Podolski, e Shaquiri il grande fantasista, il velocissimo giocatore super tecnico arrivato niente popo' di meno che dai campionissimi del Bayern.
Bene, a Giugno l'Inter ha fatto di tutto per sbolognarli tutti a chiunque:  a parte la sòla Podolski, non so che colpe avesse il povero Shaquiri, mentre almeno per Santon sembra che la vendita sia se non altro rimandata.

Dicevamo quindi, a Giugno finalmente la squadra avrà acquistato i giocatori che servono per il 4-3-3?
In realtà sono arrivati tre difensori, un centrocampista e una seconda punta.. siamo in attesa di una punta esterna che però non penso cambierà totalmente la tattica della squadra (sempre se arriverà):
Nel delirio totale, da allenatore se non altro cercherei di mantenere l'assetto tattico che, anche se non vincente, ha dato più garanzie. Invece no, il buon Mancio propone un 4-4-2 di Capelliana memoria, con Hernanes a fare l'ala (?), Kovacic a fare il centrocampista difensivo (peccato che non difende), Icardi e Jovetic totalmente isolati davanti, i nuovi acquisti Miranda e Murillo molto in difficoltà dietro (per mancanza di copertura) e Jesus e Santon a fare i difensori laterali (Jesus è un centrale, Santon non difende).
Grandi difficoltà naturalmente che oltre al solito atteggiamento compassato da Inter ci fanno andare sotto per 2-0 con un Milan che, a differenza dei nerazzurri, ha le idee chiare: difendere e pedalare forte, e davanti Bacca sembra veramente un buon acquisto.
L'infortunio di Hernanes, la sostituzione del brasiliano con Brozovic, provocano il cambiamento tattico al mitico rombo e la squadra, se non altro, inizia a giocare.
A voi l'ardua sentenza: perchè schierare un sistema tattico dannoso? Per fare capire a Thoir che servono altri giocatori? Ma se servivano così tanto perchè in due sessioni di mercato non si è riuscito ad acquistarli?
Ai poster(i) l'ardua sentenza.

mercoledì 12 agosto 2015

TORNATI AL LAVORO..........

Ebbene sì, anche la breve pausa estiva è terminata e si riparte con gli allenamenti.
Devo dire che lal pausa mi ha fatto bene, innanzitutto non ho preso troppi kg in eccesso, e questo è già da solo quasi un miracolo! Certamente ho perso un po' di tono muscolare ma ho ripreso subito gli allenamenti.
Sabato un bel 10 km abbondante a 5'00" al Km, Domenica un medio di 14 Km (più lento ma alle Cascine di Firenze c'era un caldo atroce), Lunedì ho ripreso le ripetute (3x2000 a 4'30" a salire), ieri altro 10 Km lento per rigenerarsi e oggi, penso, un bel medio da 15 Km.
Il fiato va bene, logico che le gambe siano molto rigide, però considerando lo stop e la ripresa, e considerando anche che le temperature non si sono molto discostate dai 35° pre-ferie, sono molto soddisfatto di questa ripresa.
Purtroppo il calendario Agostano non prevedere gare interessanti in zona fino a fine mese, cmq a Settembre certamente mi rifarò.
Il problema è che bisognerebbe togliere la ruggine accumulata anche con qualche garetta veloce e non troppo impegnativa, purtroppo in questa fase non è possibile.

Au revoir.

La lunga estate calda per dare un senso a questo 2025 podistico

 Avendo ripercorso ed essendo stato abbastanza ligio nell'aggiornare le pagine del Blog, mi sembra inutile e dannoso fare un bilancio de...