giovedì 30 novembre 2023

VERONA MARATHON 2023 - Niente di nuovo (purtroppo)

 Ho atteso qualche giorno per la cronaca dell'evento dell'anno, la maratona di Verona 2023, e il fatto di non aver scritto di getto le impressioni è perchè quest'anno vorrei analizzare un po' piu' nel dettaglio la prestazione.

Quindi senza "spoilerare" il finale analizziamo i giri: innanzitutto parliamo di una fredda ma non freddissima giornata di tardo autunno, il 19 novembre, temperatura di partenza circa tre gradi.

Sono con Ilaria, che fa la mezza maratona ma che mi "accompagna" per il primo tratto della maratona: si parte regolari sopra i 6 al km, cercando di velocizzare un po' la seconda parte di gara, il km piu' veloce è stato il 20 a 5.39".

Le sensazioni erano buono, ritmo tranquillo, pensavo di spingere un po' dai 20 ai 30 ma già un po' la fatica si faceva sentire quindi sono rimasto sui ritmi soliti, tranne il km 26 dove mi sono fermato un po' di piu' al ristoro, ma fino al 30o tutto abbastanza bene.

In realtà comincio a percepire la stanchezza e cerco di gesirla, quindi mi porto sul 6'30" circa fino al 33o km, dove però purtroppo o il crollo quindi passo a 7"30 e poi addirittura a 8"00 e oltre.

Termino in 4h49' che è il secondo peggior tempo in assoluto, otto minuti piu' dell'anno scorso; il tempo di certo non è stato positivo, però già in due dei tre lunghi avevo avuto avvisaglie di problemi e non mi aspettavo certo di scendere sotto le tre ore.

Sicuramente serve lavoro dai 33 km in su, poi una volta raggiunto un ritmo costante si potrà lavorare sulla velocità




lunedì 13 novembre 2023

Maratona di Verona 2023 prebreafing

A qualche giorno dalla maratona di Verona, non ho tantissime speranze che la gara vada meglio dello scorso anno a Venezia, quindi l'obiettivo finale è quello di finirla e di cercare di posticipare il muro piu' avanti possibile.

Sono contento comunque di poter correre, è importante dopo quello che è successo, e penso che alla fine questo sia il periodo migliore per correre e per cercare di fare il meglio possibile.

Rispetto ad un anno fa sicuramente ho fatto un percorso, ormai in corso da un anno, che mi ha fatto ripartire da zero con le ripetute in pista e le varie gare che si sono succedute nell'anno. Le gare le ho analizzate singolarmente, nessuna di queste è stato un obiettivo a se stante ma sono sempre state inserite in un percorso, quindi i risultati non sono molto spesso stati all'altezza delle aspettative, e neanche posso dire che ci sia stato un crescendo, in effetti su questo e su tanti aspetti c'è ancora da lavorare molto.

Però posso dire che comunque vada questa gara è solo un aspetto del percorso e non è di certo, e non può essere, l'obiettivo annuale, la stagione era di "ricostruzione" e in futuro le cose non possono che migliorare o comunque, se non altro, andare verso ad un miglioramento di tutti i vari aspetti della corsa.

E quindi vada come vada, l'obiettivo è chiudere entro le 4 ore e mezza, se non ci riesco  non sarà un dramma.



TANTO TUONO' CHE PIOVVE - SETTEMBRE AI BOX

 Con l'intensificarsi degli allenamenti è ricomparso il problema al piede, che ormai dopo consulto con il Berta possiamo definire come u...