E anche quest'anno ci siamo sciroppati la campestre al bosco virgiliano, gara che non amo molto ma che certamente è molto comoda a livello logistico.
Quest'anno c'era lo spauracchio dell'arrivare all'ultimo posto e devo dire che l'ho scansata di poco, ma un po' le condizioni generali, i mancati allenamenti, un tipo di percorso che non è di certo l'ideale per me, avrebbero rallentato chiunque, e lo hanno fatto anche con il sottoscritto.
Partenza alle nove in una giornata piovigginosa ma non fredda, sono in abbigliamento "solito" tshirt e pantaloncini; parto tranquillo perchè so che tanto non reggerei un ritmo forsennato, cerco di stare sui 4.45 ma i primi km mi escono due bei 5'00. Riesco a stare alla testa di un gruppetto fino al secondo giro quando mi passano tutti amabilmente, tranne uno che riprendo e che non ho piu' visto.
il terzo giro in solitaria è a rilento e naturalmente non manca il grande frescone dell'ultimo secondo che mi deve superare sulla linea del traguardo, un po' ho resistito ma poi non ce l'ho piu' fatta.
Devo dire, onestamente, che la condizione non è al 100% ho ancora dei residui di tosse soprattutto quando sono in affanno; ribadisco tutte le varie scusanti che ci possano essere, ma sono comunque soddisfatto della mia gara, se non altro per la gestione intelligente dal primo all'ultimo km, senza strafare cercando di rimanere al limite senza crolli troppo evidenti.
Quindi ero sicuramente meno performante delle edizioni precedenti, ma il tempo (32'35" a 5'09" considerando che sono 6.3 km) non è stato malissimo nonostante la 79a posizione, ultimo nella mia categoria.
Nel futuro ci sono sicuramente tanto allenamento da fare, e qualche kg in piu' che stanno dando davvero fastidio, anche se a pranzo sono passato dai miei per un super - pranzo quindi anche oggi la dieta si farà domani.
Nessun commento:
Posta un commento