Dopo due settimane circa dal caldo e dalla prestazione non esaltante di Eremo di Curtatone, siamo di nuovo in pista con Gaetano, vicino a Venezia, a Jesolo per la prima mezza notturna che mi ricordi dai tempi delle 10 competitive (e non) in terra di Toscana.
Le prerogative non sono ottime, la giornata è bella e non caldissima, ma ci vogliono due ore di auto abbondanti per arrivare a Jesolo nel primo pomeriggio, e una volta alloggiati in Albergo, check in effettuato, parcheggio trovato in zona partenza, ritiro del pettorale con certificato medico nuovo di zecca, mancano ancora due ore alla partenza.
Che famo? Passeggiatina o se vogliamo briefing ricognitivo sul campo di gara, prima della partenza, sulla zona di pavè vicino alla spiaggia (lungomare), tutto bello e rilassante, ma alla fine mi ritrovo ad aver camminato già 10000 passi e non siamo ancora partiti.
Breve riscaldamento e partenza circa alle 19.30. Parto non molto convinto, c'è tantissima gente nei primi km non riesco a fare un gran ritmo, poi però la gente si dipana, c'è un bel vento, non c'è caldo, le gambe girano bene anzi benissimo.
Mantengo senza fatica i 5, anzi riesco a recuperare pure i primi km perchè sono fisso a 4'50"; mi domando cosa stia succedendo, per altro ho mangiato a mezzogiorno quindi 7 ore e mezza prima a parte una barrettina, ma i km scorrono veloci e devo cercare di non esagerare.
Però dopo un po' , sapendo che cmq ci sarà il crollo, penso a divertirmi, proseguo nel ritmo forsennato sotto i 5, taglio i 7 km a 35 (quasi meglio della risotto run), i 10 km a poco piu' di 50 minuti.
Non sento la stanchezza e anche i successivi 5 km proseguono a ottimo ritmo arrivando a 1h15'a 15km.
Da li iniziano i problemi, reggo ancora un km a 5'56", ma poi crollo la stanchezza e la gamba sinistra si fanno sentire, crollo miseramente a 7 e anche piu' sorpassato da chiunque; non riesco proprio a reagire e purtroppo taglio il traguardo a 2 ore precise con molta rabbia e delusione.
NOn tanto per il tempo, in linea con quelli di quest'anno, ma per una prestazione ottima, in condizioni ottime, che non ha prodotto risultato. Poi ricorderò che solo il giorno prima sono stato dal Berta (il fisioterapista), per quel motivo ero così sciolto.
Peccato davvero per una gara che avrebbe dovuto scendere sotto l'1h50 e che invece registra il solito tempo di m.
Questa estate ci sarà molto da lavorare sui lunghi prima di reiniziare le mezze a settembre.