giovedì 4 settembre 2025

TANTO TUONO' CHE PIOVVE - SETTEMBRE AI BOX

 Con l'intensificarsi degli allenamenti è ricomparso il problema al piede, che ormai dopo consulto con il Berta possiamo definire come una bella Fascite Plantare, e così eccoci ad inizio Settembre ad uno stop rimandato da Maggio a Jesolo ma che non aveva piu' senso rimandare.

Riposo e terapia, salta la fantastica tripletta Parma - Rivalta - Mantova, salta Cremona alla quale non mi ero iscritto, vedremo a Novembre Verona.

Sono da una parte dispiaciuto ma dall'altra spero di risolvere questo problema che mi sta limitando molto, l'unico lungo corso con ilaria di 18 km infatti, sabato scorso, ha portato al solito zoppicamento e anche nei giorni successivi le cose non sono migliorate.

Ne approfitto per fare palestra, per cercare di perdere qualche etto (sarà difficile), per avere una consapevolezza migliore del tempo e di cosa posso fare.

Cerco di prendere il periodo di riposo forzato come una ricarica, sperando che non duri troppo.

lunedì 25 agosto 2025

RITORNO DALLE FERIE 2025

 Ai tempi di Firenze, la gara di ritorno dalle vacanze per antonomasia non era una competitiva ma era la “Notturna di fine agosto”, che si correva in zona Careggi, organizzata ottimamente dal Circolo le Panche.

Una delle pochissime gare non competitive che correvo ai tempi (parliamo di 12/13 anni fa dove di non competitive facevo quella di Capodanno della mia società, questa ad Agosto e a Natale quella dei babbi di natale a Prato) ma che mi piaceva perché una delle ultime serali, con una bella salita faticosa, da correre in tranquillità e con un ristoro molto fornito.

Tornando ai tempi nostri, ho ricominciato da una settimana molto soft dopo la pausa delle vacanze; qualche lento per riprendere il ritmo, piu’ che altro per verificare i problemi al piede sinistro, l’ultimo set di ripetute in salita con Giando a Custoza (molto lente) dopo quelli corsi a Luglio, e il primo medio ieri di 13 km sul solito percorso di Formigosa/Pontemerlano.

Bene per le sensazioni, con le Asics Kayano 32 problemi al piede ridotti al minimo, pertanto spero di essermi tolto questo problema e sono prontissimo a ripartire con i lunghi in vista delle mezze della seconda parte dell’anno (diverse).

Ricominciato anche la palestra con le due sessioni settimanali da portare a tre (si vedrà).

La forma piu’ o meno è quella di Luglio, le temperature sono migliorate molto visto che il tempo si è già “rotto” a ferragosto pertanto per ora si viaggia a nuvole e temperature di inizio autunno (di solito si boccheggiava di questi tempi).

Poche scuse e molto lavoro da fare insomma, come sempre.

Per una casualità del calendario da metà settembre avrò in sequenza Mezza di Parma, 10 del Mincio e Mezza di Mantova.

So già che la mezza a Mantova non sarò al top della forma, spero che andranno meglio Cremona a metà ottobre e verona a metà novembre.

Ma è presto per queste valutazioni, gambe in spalla e buon reinizio a tutti.

giovedì 26 giugno 2025

La lunga estate calda per dare un senso a questo 2025 podistico

 Avendo ripercorso ed essendo stato abbastanza ligio nell'aggiornare le pagine del Blog, mi sembra inutile e dannoso fare un bilancio della prima parte di stagione, visto le numerose difficoltà ad inizio anno che poi hanno inficiato tutto il resto delle gare.

Come positivo ritengo solo di aver ripreso con regolarità la palestra (che per me è importante), e aver accantonato definitivamente le maratone, almeno finchè rimarrà questo stato di poca grazia.

Devo dire che, a differenza degli scorsi anni, di solito arrivavo a Giugno con poche energie e il caldo dava il colpo finale, quest'anno ho ancora molte energie, e anche il fatto di poter andare in palestra aiuta.

Quindi sto cercando, se non altro, di recuperare forma per quanto possibile, nonostante il caldo superiore ai 30 e addirittura nelle massime verso i 40 gradi, ma cmq tra allenamenti mattutini in palestra, pomeridiani tardi di corsa, qualche gara non competitiva la domenica, cerco di recuperare un po' di forma per le gare autunnali.

Per quanto riguarda le non competitive estive, è saltata la gara di MARMIROLO serale che comunque temo sarebbe andata se non peggio di Ostiglia, ne ho approfittato domenica 22 per una NC a San michele in bosco. Sono partito un po' tardi (verso le 9), anche perchè c'era stato un bel temporalino serale che aveva rinfrescato all'inizio le temperature; la parte però dell'argine dell'Oglio è stato devastante, caldo atroce, i sassolini bianchi che riflettono la luce, ho preso una bella insolazione con mal di testa anche se devo dire che i ristori erano ottimamente posizionati.

Alla fine ero così rinco che ho sbagliato pure strada a un km dall'arrivo, meno male che un signore mi ha indicato la via giusta.

Procediamo con il caldo (stamattina ore 7 e mezza 29 gradi), la palestra, allenamenti estenuanti in pista e vediamo come va.

domenica 15 giugno 2025

Notturne nelle calde estati mantovane e ritorno a Rivalta (RE)

 Il Giugno di quest'anno è certamente caldo come deve essere ma anche ricco di gare considerando che di solito la mia stagione a questo punto subisce uno stop almeno fino a fine agosto.

 

Quest'anno ci sono due gare del Criterium Mantovano previste, di cui ho corso la prima a Ostiglia la Stracornelio, Venerdì scorso 6 Giugno con partenza alle 19.

Nonostante il caldo parto di gran carriera, perchè mi sento bene e considerando la gara di Jesolo sono convinto di poter stare sotto i 5; in particolare il secondo km accelero un po', dopo però c'è una salitina che porta all'argine e da li comincio già ad arrancare.

Rallento, siamo al 3.km e forse sono partito troppo forte, mi sento lo stomaco in subbuglio, rallento ulteriormente cerco di restare sui 5 al km ma sono stupido dalla mia scarsissima resistenza;  rallento sempre di piu' e ormai siamo ai 5 e 30, il caldo si fa sentire, la stanchezza anche, queste salitine sull'argine non aiutano, insomma alla fine è un delirio e una gara da non ricordare.

La cosa che mi fa specie e che mi sentivo bene non avrei mai pensato ad una prestazione così pessima. 

Stamattina ci ho riprovato a Rivalta nella Stravichiol, gara che avevo corso l'anno scorso con gaetano. In realtà il tempo dello scorso anno era stato ottimo, forse anche in quanto due settimane prima avevo corso una gara in Toscana con molte salite che mi aveva temprato i muscoli; comunque partenza a 26 gradi arrivo a 30, percorso non facile con diverse salite, parto tranquillo vedendo gli ultimi risultati, con la speranza di accellerare nel finale.

Il finale arriva ma non ho piu' banane, per altro non mi sono neanche fermato ai ristori, caldissimo e poca forza, chiudo in 52 minuti a 5'15" che sono affini alle condizioni attuali che ho. Ho dato davvero tutto con un caldo atroce, mi dispiace non essere riuscito a fare meglio nei km finali però serve un lavoro per le salite che mi stanno distruggendo. 

 

 

mercoledì 28 maggio 2025

53A mezza maratona - La prima a Jesolo

 Dopo due settimane circa dal caldo e dalla prestazione non esaltante di Eremo di Curtatone, siamo di nuovo in pista con Gaetano, vicino a Venezia, a Jesolo per la prima mezza notturna che mi ricordi dai tempi delle 10 competitive (e non) in terra di Toscana.

Le prerogative non sono ottime, la giornata è bella e non caldissima, ma ci vogliono due ore di auto abbondanti per arrivare a Jesolo nel primo pomeriggio, e una volta alloggiati in Albergo, check in effettuato, parcheggio trovato in zona partenza, ritiro del pettorale con certificato medico nuovo di zecca, mancano ancora due ore alla partenza.

Che famo? Passeggiatina o se vogliamo briefing ricognitivo sul campo di gara, prima della partenza, sulla zona di pavè vicino alla spiaggia (lungomare), tutto bello e rilassante, ma alla fine mi ritrovo ad aver camminato già 10000 passi e non siamo ancora partiti.

Breve riscaldamento e partenza circa alle 19.30. Parto non molto convinto, c'è tantissima gente nei primi km non riesco a fare un gran ritmo, poi però la gente si dipana, c'è un bel vento, non c'è caldo, le gambe girano bene anzi benissimo.

Mantengo senza fatica i 5, anzi riesco a recuperare pure i primi km perchè sono fisso a 4'50"; mi domando cosa stia succedendo, per altro ho mangiato a mezzogiorno quindi 7 ore e mezza prima a parte una barrettina, ma i km scorrono veloci e devo cercare di non esagerare.

Però dopo un po' , sapendo che cmq ci sarà il crollo, penso a divertirmi, proseguo nel ritmo forsennato sotto i 5, taglio i 7 km a 35 (quasi meglio della risotto run), i 10 km a poco piu' di 50 minuti.

Non sento la stanchezza e anche i successivi 5 km proseguono a ottimo ritmo arrivando a 1h15'a 15km.

Da li iniziano i problemi, reggo ancora un km a 5'56", ma poi crollo la stanchezza e la gamba sinistra si fanno sentire, crollo miseramente a 7 e anche piu' sorpassato da chiunque; non riesco proprio a reagire e purtroppo taglio il traguardo a 2 ore precise con molta rabbia e delusione.

NOn tanto per il tempo, in linea con quelli di quest'anno, ma per una prestazione ottima, in condizioni ottime, che non ha prodotto risultato. Poi ricorderò che solo il giorno prima sono stato dal Berta (il fisioterapista), per quel motivo ero così sciolto.

Peccato davvero per una gara che avrebbe dovuto scendere sotto l'1h50 e che invece registra il solito tempo di m.

Questa estate ci sarà molto da lavorare sui lunghi prima di reiniziare le mezze a settembre.





lunedì 12 maggio 2025

Mezza maratona della Battaglia vera...battaglia

 La gara ad Eremo sta diventando una classica di fine primavera climatica, nel senso che le due edizioni che ho corso avevano temperature estive e caldo afoso.

Anche ieri la situazione non è migliorata, anche se obiettivamente correre una mezza è meno devastante che provare la maratona; poca gente (250 partecipazioni in tutto) dovuto soprattutto alla mancanza di non competitivi, un centinaio i maratoneti il resto a dividersi 10 e 21 km.

Parto tranquillo, non mi sento per niente in forma e sono abbastanza demoralizzato, riesco però a tenere un passo sul 5'10" prima poi 5'15" fino quasi al 10o Km. In realtà è poco piu' del nono quando riesco a fare un rinfresco (il primo era spostato dalla strada pertanto non ho voluto perdere tempo). 

Dall'11o km è caduta libera, non riesco a tenere il ritmo: 5.36, 5.42, 6.02, 6.14, 6.24...chiudo gli ultimi km corricchiando. 

Finisco con un 2h05 poco lusinghiero ma che è lo specchio della situazione attuale; non avevo grandi speranze di fare molto meglio, fino a quando sono riuscito ho tenuto poi però la situazione è peggiorata.

Non sono pertanto deluso piu' di tanto le prestazioni, penso che però ci sia caldo ormai per correre delle mezze, per un motivo od un altro mi sono un po' giocato la primavera di mezze, cercherò di rimediare con l'autunno perchè, se non altro, correrle mi serve per la resistenza.


venerdì 2 maggio 2025

Mezze maratone di Maggio ed una stagione che fatica molto ad ingranare

 Con 27/28 gradi la fine di Aprile è stata direi scoppiettante anche se questo caldo da fine Giugno spiazza ma sembra sia solo temporaneo, vedremo.

La mia stagione sportiva, diciamo così, sta continuando piu' con partecipazioni piu' che altro a competizioni "Non competitive", ma non possiamo lamentarci: dopo la Risotto Run chiusa con molta grinta, ho corso a castiglione delle stiviere una bella NC di 14 km (diventati 16 poi per errore nel seguire il percorso), poi vicino casa a Castelbelforte nella Foresta di Carpaneta, bel 12 km su sterrato, erba alta e sentieri campagnoli e infine ieri 1o maggio a Guidizzolo dove mi aspettavo qualche salita ma ho trovato un bel percorso pianeggiante e molto caldo, corso circa 13 Km.

Le prossime gare saranno competitive, la mezza della Battaglia con partenza a Eremo (l'anno scorso ebbi la balzana idea di correrci la maratona) e poi a fine mese a Jesolo.

Sono sicuramente piu' continuo negli allenamenti, sia di corsa che di palestra, però certo la condizione è ancora non al top, pago sempre diversi kg piu' dell'anno scorso, che spero di andare a limare perchè correre in queste condizioni sta diventando complicato.

In giugno ci saranno due corse del Criterium Mantovano, piu' qualche corsa nell'emiliano se non ci sarà troppo caldo.



TANTO TUONO' CHE PIOVVE - SETTEMBRE AI BOX

 Con l'intensificarsi degli allenamenti è ricomparso il problema al piede, che ormai dopo consulto con il Berta possiamo definire come u...